La dieta carnivora mi ha salvato la vita
Description
Roberto, proprietario del canale "Diario Carnivoro", segue una dieta carnivora da 3 anni. Questo gli ha permesso di guarire da malattie autoimmuni quali psoriasi e orticaria, dopo che nessun medico è mai stato in grado di dirgli la causa delle sue sofferenze. In questo libro, Roberto racconta tutta la sua storia con la dieta carnivora, spiegando i motivi per cui ciò che ha imparato in questi ultimi 3 anni smentisce completamente tutto ciò che ci hanno sempre detto sull'alimentazione, che si rivela sempre puntualmente falso quando si va ad indagare veramente. Roberto questo lo fa benissimo, e con centinaia di studi scientifici a supporto delle sue affermazioni, inseriti nella sezione delle note bibliografiche. Questo libro dovrebbe essere letto da chiunque si interessi di alimentazione, nonché da chiunque abbia bisogno di mettere in discussione tutto per riuscire a guarire da una patologia e a tornare finalmente in salute.
After purchasing, you will automatically be able to download La_dieta_carnivora_mi_ha_salvato_la_vita_Roberto_Cacace_2023_.pdf (2 MB).
Category: Books
Tags: la dieta carnivora mi ha salvato la vita, dieta carnivora, diario carnivoro, roberto cacace, carne, alimentazione, dieta, nutrizione, integrazione, italiano, libri, libro
Published on: August 13, 2025
Views: 9
About the trader
N/A
N/A
-----BEGIN PGP PUBLIC KEY BLOCK----- mDMEAAAAABYJKwYBBAHaRw8BAQdAdLWcKkoGQsRpFacQ+TYRbXVgo0owj5Sy38Vc 6QJizt20HURpYXJpb0Nhcm5pdm9yb0B4bXJiYXphYXIuY29tiJQEExYKADwWIQS2 tQAo/+H5L0BUW0TXswwaN7gCBQUCAAAAAAIbAwULCQgHAgMiAgEGFQoJCAsCBBYC AwECHgcCF4AACgkQ17MMGje4AgUOAQEAoiFwpR9ZjnfhzCugCnOkOBMEvivfBbi4 oniSy1hUKWkA/0FhgcXOJWLIaan8GeMLraC+UGC/HzkyMrKQqq+xAZYDuDgEAAAA ABIKKwYBBAGXVQEFAQEHQC52Cd2KWbSJkyk0TxsVePSA4269J7LiczCdlbZneYNk AwEIB4h4BBgWCgAgFiEEtrUAKP/h+S9AVFtE17MMGje4AgUFAgAAAAACGwwACgkQ 17MMGje4AgWRZAEAuOR6WvyN6AhgVofWBw/goYb6TNZvq+9ESXzHcuKw+W0A/1BP El+udu57DI4Aujs5IhSepkzjxKxMJ2+4sID0NjEI =ctQ1 -----END PGP PUBLIC KEY BLOCK-----
Parli come se io fossi l'unica persona ad aver utilizzato quest'alimentazione per risolvere patologie e migliorare lo stato di salute, quando in realtà oramai ce ne sono milioni in tutto il mondo! Quindi, non è affatto una "cura miracolosa" ma l'alimentazione specie-specifica degli esseri umani! Dal momento che le malattie moderne dipendono da un'alimentazione scorretta, non ci vuole molto a comprendere che tornare all'alimentazione che abbiamo sempre sostenuto durante la nostra intera storia ci permette di ritornare a vivere in salute!
Stress, stile di vita, remissioni casuali? Forse non ti è chiaro: milioni di persone nel mondo sono guarite da patologie, spesso definite anche incurabili, cambiando SOLO l'alimentazione. Io vivo sempre in città, e semmai sono anche più stressato di prima, visto che ora sono molto conosciuto (lo dimostra il fatto che sono appena approdato su XMR Bazaar ed ho già ricevuto il primo commento di un detrattore, prima ancora che condividessi il mio profilo sui social) e ricevo moltissime più critiche e attacchi personali tutti i giorni, da parte di persone che non sopportano quello che faccio e quello che dico, che devono provare in ogni modo a buttarmi giù. Stile di vita? Mi sono sempre allenato, ed ho sempre avuto una vita relativamente attiva, dall'età di 14 anni! Come pensi di poter essere preso sul serio se parli di remissioni CASUALI? Tanto casuali che sono avvenute in MILIONI DI PERSONE in tutto il mondo, proprio nel momento in cui hanno eliminato tutti i vegetali? Quei fattori che secondo te sarebbero molteplici servono solo affinché si possa comunque menzionare qualcosa anche se non si ha nulla da dire per riuscire a spiegare ad una persona perché si ammala, visto che la stragrande maggioranza dei cosiddetti professionisti ed esperti non ha la minima idea di cosa dire quando gli si presenta davanti un paziente disperato che le ha già provate tutte! Poi, è pur vero che ci possono essere tanti fattori che incidono sulla salute, ma l'alimentazione che si segue è decisamente il più importante, e certamente quello che possiamo controllare di più.
Mostrami quest'enorme quantità di dati scientifici a sostegno di una dieta equilibrata, se ne sei capace, visto che li millanti! Non ci sono! Se li trovi, vieni a mostrarmeli anche in diretta sul mio canale, così ce li leggiamo assieme e ci facciamo un bel po' di risate. E perché non mi elenchi questi nutrienti importanti che verrebbero a mancare con una dieta di sola carne? Le fibre non sono nemmeno un nutriente, tant'è vero che non sono nemmeno digeribili dagli esseri umani! Perché non mi mostri uno studio in grado di provare che la carne aumenterebbe il rischio di malattie cardiovascolari? In uno studio dell'anno scorso si è visto che non ci sono differenze sostanziali nel microbiota di una persona che ha seguito una dieta carnivora per 4 anni, rispetto al gruppo di controllo. Quindi, non hai la minima idea di cosa stai parlando! Anche perché sei forse in grado di dirmi quali ceppi batterici debbano essere presenti nel nostro microbiota intestinale affinché si possa definire sano? Non lo sai, perché non lo sa nessuno!
Prendi uno qualunque degli studi che ho citato nelle note bibliografiche, e dimmi perché lo avrei interpretato in modo scorretto, piuttosto che fare affermazioni generali e restare sul vago. Il pensiero critico si stimola con pensieri ed esperienze che mettono in discussione la narrazione ufficiale, e non ripetendo a pappagallo le fesserie che ci vengono propinate quotidianamente attraverso tutti i media mainstream!
In secondo luogo, l'affermazione che "tutto ciò che ci è stato detto sull'alimentazione è sbagliato" ignora un'enorme quantità di dati scientifici su una dieta equilibrata, vitamine, fibre e prevenzione delle malattie croniche. Una dieta a base di carne può portare a carenze di nutrienti importanti, aumentare il rischio di malattie cardiovascolari e alterare il microbiota intestinale.
Infine, centinaia di articoli scientifici nelle note non garantiscono la qualità o la correttezza dell'interpretazione. Il pensiero critico richiede lo studio della ricerca originale, non la fiducia nelle storie personali. Pertanto, questi libri dovrebbero essere presi con cautela e come esperienza individuale, non come guida universale all'azione.